liberamente insieme ODV
associazione degli utenti salute mentale
Delle volte, basta poco, quel poco, che però, è TANTO
Finalmente ci siamo anche noi!
Il nostro obiettivo:
promuovere il benessere mentale di tutti
Questo è possibile attraverso:
la tutela dei sofferenti psichici nei loro diritti giuridici, sociali ed umani
la lotta contro lo stigma e la discriminazione della persona psichicamente sofferente per il riconoscimento della sua dignità, della sua libertà, del suo diritto a vivere come tutti
la sensibilizzazione delle istituzioni nazionali, regionali, provinciali e locali, della società in genere e dei mass-media
Unisciti a noi per restituire dignità, sfidando pregiudizi e discriminazioni
Per un impegno di civiltà.
cosa facciamo
Partecipiamo ai tavoli istituzionali.
Ci attiviamo per eventi e convegni, attività ludiche, visione di films, gite culturali e ambientaliste, riunioni settimanali ed attività di empowerment.
Realizzazione di progetti con fondi pubblici e privati.
Le nostre ultime news

PRIMO INCONTRO PROVA TEATRO CON IL MAESTRO ROLANDO GIANCOLA (TEATRO ELVIRA)
Il primo incontro con il maestro Rolando Giancola è stato un’esperienza stimolante e ricca di energia.

UN DIALOGO NECESSARIO TRA SALUTE MENTALE E COMUNICAZIONE: SUCCESSO PER IL CONVEGNO ALL’EX GIL NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
Si è svolto il 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, presso il Palazzo dell’ex GIL di Campobasso, un convegno di grande rilievo, organizzato dall‘ Associazione Liberamente Insieme ODV, dal titolo “Comunicare la Salute Mentale: il peso e il valore della parole”, che ha visto incontrarsi, in un dibattito aperto e costruttivo, due mondi spesso distanti ma oggi più che mai chiamati a dialogare: quello della Salute Mentale e quello dell’Informazione.

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 2025
Comunicare la salute mentale: il peso e il valore delle parole. Incontro con la stampa e la cittadinanza, venerdì 10 ottobre, ore 10:00, Auditorium Giovannitti ex Gil, Campobasso.

LA SANITÀ PRIVATA CONTINUA A COLMARE, SPESSO INDISTURBATA, I VUOTI LASCIATI DA UNA SANITÀ PUBBLICA SEMPRE PIÙ FRAGILE
La sanità privata continua a colmare, spesso indisturbata, i vuoti lasciati da una sanità pubblica sempre più fragile. In psichiatria, poi, questo vuoto si fa ancora più evidente: un Dipartimento di Salute Mentale di fatto assente da anni, con due CSM privi di una direzione stabile, retti da figure “facenti funzione”.

LA CURA CHE IMPRIGIONA – TESTIMONIANZA E RIFLESSIONI DI LUCA SUGLI PSICOFARMACI
Quando ai bisogni interiori non si risponde in modo adeguato con l’ascolto, l’empatia e un aiuto professionale adeguato, ma si soffocano gli stati di sofferenza con gli psicofarmaci, allora si crea ulteriore sofferenza e la cronicizzazione dei sintomi.

BORSE LAVORO: SBLOCCATI I FONDI FERMI DA OLTRE DUE ANNI
Dopo due giorni di intenso lavoro e interlocuzioni negli uffici dell’ASReM, sono finalmente riuscito a fare chiarezza sulla vicenda dei 250.000 euro destinati alle borse lavoro